Come visualizzare le specifiche della batteria dei veicoli elettrici
Con la popolarità dei veicoli elettrici, le specifiche e i parametri delle batterie, come componenti di base, influenzano direttamente le prestazioni e l'esperienza utente del veicolo. Tuttavia, molti consumatori sono spesso confusi quando affrontano le specifiche della batteria. Questo articolo strutturerà l'analisi dei parametri chiave delle batterie per veicoli elettrici per aiutarti a cogliere rapidamente i punti chiave di acquisto.
1. Analisi dei parametri core delle batterie per veicoli elettrici
La specifica della batteria include principalmente i seguenti 6 indicatori chiave, che insieme determinano la durata della batteria, l'alimentazione e la vita:
Nome parametro | unità | Descrizione della funzione | Esempio di valore tipico |
---|---|---|---|
Capacità nominale | Ah (Anshi) | Gli indicatori principali che determinano la durata della batteria | 20ah/30ah/50ah |
Voltaggio | V (volt) | Colpisce la potenza del motore | 48V/60V/72V |
Densità di energia | Wh/kg | Capacità di accumulo di energia per unità di peso | 180-250Wh/kg |
Vita ciclica | Second Rate | Tempi di addebito e scarico completo | 800-2000 volte |
Gamma di temperature di ricarica | ℃ | Temperatura di uso sicuro | 0-45 ℃ |
Tipo di batteria | - | Differenze del sistema materiale | Acido piombo/Triplo litio/litio Fosfato |
2. Confronto di diversi tipi di batterie
Attualmente, le batterie per veicoli elettrici tradizionali possono essere divise in tre categorie, ciascuna con le seguenti caratteristiche:
Tipo di batteria | vantaggio | difetto | Modelli di auto applicabili |
---|---|---|---|
Batteria di piombo | Prezzo basso e alta stabilità | Grande peso e vita breve | Scooter di fascia bassa |
Batteria a triplo litio | Alta densità di energia | Scarsa stabilità ad alta temperatura | Modelli di fascia media |
Batteria fosfato di ferro al litio | Lunga vita e buona sicurezza | Prestazioni deboli a bassa temperatura | Modelli commerciali/di fascia alta |
3. Come calcolare la durata della batteria effettiva?
L'intervallo teorico può essere stimato attraverso le specifiche della batteria e la formula di calcolo è:
Intervallo climatico (km) = capacità della batteria (AH) × tensione (v) × coefficiente di efficienza energetica ÷ consumo di energia per 100 chilometri
Il coefficiente di efficienza energetica è generalmente 0,7-0,9 e il valore di riferimento del consumo di energia per 100 chilometri per diversi modelli:
Modello di auto | Consumo energetico per 100 chilometri (KWH) |
---|---|
Bicicletta elettrica | 1.0-1.5 |
Motocicletta elettrica | 2.0-3.0 |
Auto elettriche | 12-18 |
4. Suggerimenti di acquisto
1.Pendolarismo quotidiano: Scegli una capacità di oltre 40 AH, le batterie al fosfato di ferro al litio sono più sicure e più durevoli
2.Richiesta a lunga distanza 3.Utenti del nord: Prestare attenzione alle prestazioni di scarico a bassa temperatura, le batterie ternarie di litio possono comunque mantenere il 70% di capacità a -20 ℃
4.Una scelta di costi conveniente: Sebbene il pacco batteria al piombo-acido sia ingombrante, il costo di sostituzione è solo 1/3 di quello delle batterie al litio.
5. Ultimi tendenze del settore
Secondo il recente monitoraggio degli hot spot, ci sono tre scoperte nel campo della tecnologia della batteria a cui vale la pena prestare attenzione a:
• Catl ha rilasciato una batteria shenxing con un intervallo di ricarica di 10 minuti di 400 chilometri
• La densità di energia della batteria a lama BYD supera 190W/kg
• Il costo delle batterie a ioni di sodio è inferiore del 30% a quella delle batterie al litio e stanno per essere prodotti in serie e installati nei veicoli.
Padroneggiare queste conoscenze sulle specifiche della batteria non solo ti aiuterà a scegliere l'auto elettrica giusta, ma anche di essere ingannato da cattivi commercianti durante la successiva manutenzione. Si consiglia ai consumatori di richiedere al commerciante di fornire un rapporto di ispezione dei parametri della batteria completa durante l'acquisto e acquistare batterie originali attraverso canali formali per garantire la sicurezza.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli